
Notturno Predappio DOC
…l’Anima
“Notturno” è il Sangiovese classico della nostra Tenuta, orgoglioso ambasciatore della sottozona DOC Predappio. Nasce dalla selezione delle migliori uve di tutte le vigne di famiglia; raccolte, vinificate ed affinate separatamente per poi esser assemblate assieme a comporre un vino che esprima appieno l’anima del nostro terroir. E’ un vino di grande piacevolezza e con un’equilibrata complessità. Notturno è stato anche il primo cavallo che è nato in casa, così come l’omonimo vino è stato il primo vino che è nato a Palazza nel nuovo corso voluto da Claudio Drei Donà.
UVE: 100% Sangiovese
VINIFICAZIONE: fermentazione tradizionale in vasche di cemento e di acciaio inox a temperatura controllata di 24°C.-27°C. Macerazione sulle bucce di 14-18 giorni, Fermentazione malo-lattica in vasche di acciaio prima dell’affinamento.
AFFINAMENTO: circa un anno in botti grandi di rovere francese (25hl e 15hl.) ed in tonneaux di Allier da 500lt.
PRODUZIONE MEDIA ANNUA: 53.000 btl.- 250 Magnum – 30 Jeroboam.
Graf Noir
LA GRAN RISERVA DI FAMIGLIA
Graf Noir è uno stallone tedesco, nero,enorme, potente. Ti guarda dritto negli occhi e non ha paura di niente.
…L’ESSENZA
L’anima del nostro terroir e il sogno rivoluzionario di Claudio Drei Donà si fondono in questo vino che oggi è a lui dedicato. Nasce dalla vinificazione congiunta delle uve migliori della Tenuta di famiglia, lungamente affinate per tradurne l’essenza più autentica. E’ prodotto in quantità limitata ed in bottiglie numerate.
Il cavallo a cui questo vino è dedicato – Graf Noir – è stato il padre del primo puledro nato nel piccolo allevamento della nostra tenuta. E’ un bellissimo stallone, nero, enorme, potente. Ti guarda dritto negli occhi e non ha paura di niente.
UVE: 80% Sangiovese, 15% Cabernet Franc, 5% Uva Longanesi.
VIGNETI: da tre piccoli appezzamenti di ha. 0,85 in comune di Forlì nella sottozona Doc Predappio.
VENDEMMIA: a mano in cassette con selezione delle uve, circa nella 2° decade di settembre.
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea in tonneaux di rovere aperte, affinamento in barriques di Allier e Tronçais di capacità 225 lt. ed in bottiglia per un periodo di almeno 6 anni. E’ imbottigliato non filtrato.
CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: 20 anni e oltre.
PRODUZIONE MEDIA ANNUA: dalle 1.150 alle 1.760 btls. – 100 Magnum – 20 Jeroboam.


Vigna del Pruno
…Il cuore
Pruno è il nostro Cru storico di Sangiovese. Nasce dalle selezioni delle migliori uve del singolo vigneto da cui prende il nome: la Vigna del Pruno. E’un vino iconico e lussuoso che lascia il segno nel tempo, capace di conservare – e valorizzare – eleganza e freschezza anche dopo tanti anni d’invecchiamento grazie alla sua compiuta personalità.
UVE: 100% Sangiovese,
VIGNETO: 2,98ha dal vigneto in comune di Forlì nella sottozona Doc Predappio sito al Foglio Catastale 255, part.71, sub.4.
VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 24°C.-27°C. con macerazione sulle bucce per 18-20 giorni. Fermentazione malo-lattica svolta in acciaio inox e in barriques. Imbottigliato non filtrato.
MATURAZIONE: interamente affinato in tonneaux e barriques di rovere francese di capacità 500 lt. e 225 lt. per un periodo di circa 18 mesi. Segue affinamento in bottiglia.
PRODUZIONE MEDIA ANNUA: 17.600 btl.- 150 Magnum – 30 Jeroboam – 3 Mathusalem.
Magnificat
…la Sfida
Magnificat è un “Single Vineyard” da uve 100% Cabernet Sauvignon provenienti dal vigneto che Claudio Drei Donà volle fortissimamente contro tutto e tutti. Il primo vigneto di cabernet sauvignon della Romagna, piantato nel 1984 come vigna sperimentale quando ancora questa uva non era autorizzata dalle leggi regionali. È stato il vino simbolo della visione futurista e della svolta produttiva della Tenuta Drei Donà ed ancora oggi è un grande traduttore internazionale del nostro terroir.
UVE: 100% Cabernet Sauvignon.
VIGNETO: 2,20ha dal vigneto in comune di Forlì nella sottozona Doc Predappio
VINIFICAZIONE: fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 24°C.-27°C. con macerazione sulle bucce per 20-23 giorni. Fermentazione malo-lattica svolta in acciaio inox e in barriques. Imbottigliato non filtrato.
AFFINAMENTO: in barriques di Allier e Tronçais di capacità 225 lt. per un periodo di circa 20 mesi. Dopo l’imbottigliamento è lungamente affinato in bottiglia.


Il Tornese
…L’eccezione
Dalla visione futurista di Claudio Drei Donà sono nati i vigneti di Chardonnay e Rhein Riesling della tenuta di famiglia. Da un’intuizione del figlio Enrico nasce l’accostamento delle due uve in questa insolita cuvee che fa di questo vino bianco Drei Donà, unico nel suo genere, una sorpresa bianca di un terroir conosciuto soprattutto per i suoi grandi rossi.
UVE: 55% Chardonnay, 45% Riesling Renano,
VINIFICAZIONE: dopo 15-18 ore di macerazione a freddo a contatto con le bucce, il Riesling Renano e lo Chardonnay vengono vinificati separatamente in acciaio inox a temperatura controllata . Solo il 10% dello Chardonnay fermenta in tonneaux (500lt.) di legno francese , per circa 30 giorni ad una temperatura controllata. Fermentazione malo-lattica è fatta solo parzialmente.
AFFINAMENTO: sulle sue fecce nobili per un periodo di circa 3-4 mesi, sia nei tonneaux che nelle vasche d’acciaio. Dopo la creazione della cuvée viene lasciato riposare in acciaio per un mese. È poi affinato per almeno 3 mesi in bottiglia.
PRODUZIONE MEDIA ANNUA: 21.400 btls . – 250 Magnum – 50 Jeroboam.
TORNESE LE ORIGINI
…La Storia
Il Tornese Origini è un 100% chardonnay, selezione dalle vigne più vecchie, vinificato ed elevato in tonneaux di rovere francese da 500 litri. Esattamente come lo storico primo Il Tornese cui Claudio Drei Donà diede vita nel 1988. Oggi con Le Origini vogliamo rendere omaggio alla nostra storia con un vino che ridia vita a quella visione.
UVE: 100% Chardonnay
VINIFICAZIONE: dopo 15-18 ore di macerazione a freddo a contatto con le bucce, il vino svolge la fermentazione in tonneaux (500lt.) di legno francese nuove. La fermentazione malo-lattica è svolta in legno.
AFFINAMENTO: In tonneaux sulle sue fecce nobili con regolari batonnàge per un periodo di circa 6–8 mesi, viene poi messo in bottiglia e lì affinato per almeno 16-18 prima della messa in commercio.
PRODUZIONE MEDIA ANNUA: 3.000 btls . – 50 Magnum.
